Attraverso la Radiologia Digitale a bassa dose è possibile eseguire tutti gli esami in tecnica digitale, permettendo di sfruttare software e hardware necessari all’archiviazione delle immagini ed alla loro elaborazione post-acquisizione.
Prima di parlare di tac spirale, dobbiamo fare un passo indietro, soffermandoci su ciò che è la Tac, cosa significa questo termine. La TAC (acronimo di tomografia assiale computerizzata) è una tecnica diagnostica che sfrutta le radiazioni ionizzanti per ottenere immagini dettagliate di aree specifiche dell'organismo ed è in grado di ottenere immagini tridimensionali.
La Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) con tecnica DEXA (Dual X-ray Absorptiometry) è l´esame che misura la massa ossea (o densità minerale ossea), cioè la quantità di minerali (espressa in grammi) contenuti nel nostro scheletro.
L’ecografia è una metodica diagnostica non invasiva. Mediante l’impiego di ultrasuoni consente di visualizzare organi, ghiandole, vasi sanguigni, strutture sottocutanee ed anche strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo.
Pagamenti POS - TUTTI I CIRCUITI
Vengono accettate le carte emesse dal circuito nazionale di debito, PagoBancomat, e dai principali circuiti internazionali di debito e di credito.
L’ecografia è una metodica diagnostica non invasiva. Mediante l’impiego di ultrasuoni consente di visualizzare organi, ghiandole, vasi sanguigni, strutture sottocutanee ed anche strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo.
Durante l'esecuzione dell'ecografia, l’area da esaminare viene inumidita con un apposito gel, non tossico, che consente una migliore trasmissione degli ultrasuoni al corpo umano. Costituisce uno dei primi approcci allo studio del corpo umano, fatta eccezione per la parte scheletrica e e per le strutture interne alla scatola cranica. Gli ultrasuoni, infatti, non sono in grado di studiare le strutture ossee. L'ecografia invece, è molto utilizzata per lo studio: del collo (tiroide, linfonodi), dell’addome (fegato, reni, milza, pancreas, eccetera); della pelvi (vescica, utero, ovaie, prostata)- cosiddetta ecografia internistica; delle vene e delle arterie (carotidi, aorta, vasi periferici) con il metodo del color Doppler; dell’ apparato muscolare (muscoli, tendini, legamenti)- ovvero l’ecografia muscoloscheletrica. Lo Studio ha in dotazione un eccellente e modernissimo ecografo EsaoteMyLabEight
La nostra struttura è certificata e qualificata dalla Perry Johnson Registras per dare un valore aggiunto sia all'azienda che alla propria clientela. Il raggiungimento dei criteri per la certificazione, implica una profonda organizzazione aziendale, flussi di lavoro altamente regolamentati e documentati. Il certificato, per il Cliente di Record Data, è una garanzia di qualità dei processi produttivi della nostra Azienda; è sinonimo di efficienza e controllo. Allo stesso tempo, la certificazione per Record Data è una continua conferma delle capacità dell’azienda stessa, e un obiettivo da raggiungere in nuovi campi di certificazione, negli anni a venire.